
Set 2025
Yale e Unicar in Sicilia: la storia e i progetti di Genovese Umberto S.r.l.
Genovese Umberto S.r.l., concessionario ufficiale Unicar Yale per la provincia di Siracusa e l’area del ragusano, accompagna imprese e istituzioni con soluzioni di movimentazione su misura. Dai porti agli aeroporti, fino ai grandi eventi musicali, l’azienda garantisce efficienza e versatilità. Una realtà radicata nel territorio che guarda al futuro con una nuova sede e investimenti in crescita, e che potrete incontrare dal 3 al 5 ottobre a Catania in occasione di Med Move 2025.
Genovese Umberto S.r.l., concessionario ufficiale Unicar per Siracusa e Ragusa, è oggi una realtà di riferimento nella movimentazione industriale dell’isola. La sua storia nasce negli anni Sessanta, quando l’intuizione del sig. Umberto Genovese portò all’apertura di un magazzino di ricambi per veicoli commerciali e industriali a Siracusa: un punto di partenza che si è trasformato ben presto in un fulcro per l’intera filiera logistica isolana.
Con l’ingresso in azienda del figlio Maurizio, a partire dagli anni Novanta l’attività ha intrapreso un percorso di espansione entusiasmante, affermandosi anche in ambito nazionale ed europeo come supplier di ricambi e attrezzature per veicoli speciali con una presenza costante nelle principali gare d’appalto ed entrando, oltre dieci anni fa, nella rete ufficiale Unicar. Oggi Genovese Umberto S.r.l si presenta come il partner capace di affiancare clienti pubblici e privati con soluzioni complete di vendita, noleggio e assistenza dei carrelli elevatori Yale, offrendo non solo mezzi, ma un supporto strategico e continuativo per le necessità logistiche delle imprese siciliane. Grazie a una presenza radicata e a un know-how costruito in oltre cinquant’anni di attività, l’azienda è oggi in grado di soddisfare il mercato locale con soluzioni calibrate sulle necessità delle diverse filiere industriali.
Logistica per l’isola, dal mare alla musica
I porti e gli aeroporti dell’isola rappresentano interlocutori strategici per una logistica che richiede affidabilità, rapidità operativa e mezzi ad alta capacità. Parallelamente, l’azienda supporta realtà del settore energetico, marittimo e oil & gas, con un’offerta di flotte a noleggio e piattaforme aeree pensate per utilizzi intensivi e continuativi.
Anche l’entertainment occupa un ruolo di primo piano: nel corso dell’estate 2025, Genovese Umberto Srl ha gestito la logistica dei grandi concerti in Sicilia, dallo stadio Franco Scoglio di Messina agli appuntamenti di Palermo, Catania e al Teatro Greco di Siracusa. Sul palco nomi come Marco Mengoni, Giorgia e Vasco Rossi, per eventi che hanno richiamato centinaia di migliaia di spettatori. Un banco di prova che testimonia la versatilità dei mezzi Yale e la capacità del team di operare con precisione in scenari complessi garantendo l’efficacia del service in regime di pronto intervento per tutte le 24 ore dell’evento.
Nuovi spazi e prospettive per la concessionaria Yale in Sicilia
La storia di Genovese Umberto continua oggi da Città Giardino, a Melilli (Siracusa), dove la sede integra attività di ricambi, noleggio e concessionaria Yale. Qui lavora un team di 23 persone, in crescita costante, che rappresenta la vera forza dell’azienda: una comunità professionale radicata sul territorio e al tempo stesso proiettata verso mercati sempre più ampi. La solidità della squadra e il legame con la Sicilia sono i pilastri che sostengono un percorso fatto di investimenti e innovazione continua.
Proprio per accompagnare questa crescita è in fase di realizzazione un nuovo complesso industriale di 12.000 m², con 2.500 m² coperti e un centro direzionale di 700 m² distribuiti su due piani.
Una struttura moderna, pensata per diventare il cuore operativo e gestionale dell’azienda, in grado di ospitare servizi sempre più strutturati e di garantire spazi adeguati a un’organizzazione in espansione.
Genovese Umberto S.r.l. sarà tra i protagonisti di Med Move 2025, il Salone dei Trasporti e della Logistica Mediterranea, in programma dal 3 al 5 ottobre a Catania. L’azienda sarà lieta di accogliere visitatori e partner presso lo stand n. 72, per raccontare la propria esperienza e presentare le soluzioni Yale dedicate alle esigenze della movimentazione industriale in Sicilia.