Unicar SpA  |   Importatore esclusivo carrelli elevatori Yale   |  tel +39 031 5621800  |  Accedi / Registrati

Novità, soluzioni, iniziative e aggiornamenti dalla rete del dealer esclusivo dei carrelli elevatori Yale in Italia
La rete commerciale di Unicar-Yale si proietta nel futuro, e lo fa con un CRM (un gestionale per le relazioni con i clienti) innovativo, intuitivo ed efficiente. Uno strumento in grado di gestire nel dettaglio tutte le informazioni relative a ciascun cliente e a tutte le trattative, per velocizzare il lavoro commerciale e permettere a concessionari e management di avere in ogni momento tutte le informazioni necessarie, aggiornate in tempo reale. Sellf è un CRM 100% italiano, sviluppato...
La rete Unicar-Yale continua a compattarsi attorno al proprio marchio, anche dal punto di vista del marketing. Unicar ha infatti presentato la nuova piattaforma We Store, il più grande Yale Store riservato ai propri dealer. Grazie alla partnership con l’agenzia di comunicazione Rebster, We Store reinventa la comunicazione visiva del gruppo offrendo centinaia di prodotti personalizzati con il logo Yale o del singolo dealer, attraverso le moderne tecnologie di stampa in serigrafia,...
L’allestimento di un parco carrelli elevatori porta spesso con sé diversi dubbi, come è giusto che sia: l’obiettivo è quello di garantire la soluzione migliore e più adatta allo stabilimento, assicurando il pieno utilizzo della flotta e allo stesso tempo garantendo una movimentazione efficiente. Questi dubbi possono essere risolti attraverso un accurato studio di magazzino e attraverso strumenti di simulazione logistica come lo Yale Warehouse Simulator sviluppato da Yale e Samsung....
Quello che fino a pochi anni fa sembrava fantascienza, ora è divenuto realtà: lo sviluppo tecnologico e informatico stanno tracciando una via destinata a una sempre maggiore integrazione dei sistemi, in cui il dialogo tra macchina e macchina e tra macchina e stabilimento non è più un’utopia. È stato questo l’oggetto dell’Assemblea Generale di Unindustria tenuta a Cernobbio lo scorso luglio, organizzata dall’associazione facente capo a Confindustria in partnership con Unicar-Yale...
MotoGP™ è un marchio leader mondiale dello sport e dell’intrattenimento: le gare del 2017 hanno coinvolto 86 piloti in gare in 18 paesi diversi, seguite da un’audience di 369 milioni di telespettatori e 18 milioni di follower sui social media. L’accento di MotoGP™ sull’innovazione e l’eccellenza tecnologica, unito alla grande dinamicità che il marchio rappresenta, hanno reso il Campionato un partner quasi ovvio per far conoscere il marchio Yale, sinonimo di avanguardia...
La prima candelina è già stata spenta: il portale We-Used per il mercato dei carrelli elevatori usati legato alla rete Unicar-Yale compie un anno e prosegue la sua crescita. Dal portale è possibile visionare l’intera gamma di carrelli elevatori diesel, elettrici e da magazzino di seconda mano, oltre che di componenti e batterie usate, permettendo ai dealer Unicar-Yale di consultare l’intero parco macchine usato a disposizione della rete. In questo modo è possibile soddisfare in...
Recentemente Yale ha stretto un accordo con l’azienda Midac Batteries di Soave (Verona), uno dei leader nel mercato europeo per quanto riguarda le batterie avviamento, trazione e stazionarie. L’accordo permetterà a Yale di fornire ai suoi clienti sul mercato EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), e quindi anche ai clienti della rete Unicar-Yale, un’ampia gamma di soluzioni di batterie agli ioni di litio per i carrelli elevatori. L’impatto dell’alimentazione con batterie agli ioni...
Secondo i dati INAIL, una buona parte di infortuni sul lavoro è dovuta all’uso scorretto del carrello elevatore. Modalità di utilizzo non adeguate possono determinare infortuni, danni ai macchinari, alla merce e agli stabilimenti e, nei casi più gravi, essere la causa di morti bianche. Uno dei principali rischi per gli operatori è quello legato alle collisioni dei carrelli elevatori con ostacoli fissi o mobili, con altri macchinari o con operatori a terra. Per questo i datori di lavoro...
Come forse avrete già avuto modo di notare, Unicar-Yale ha rinnovato il proprio sito ufficiale, www.unicar-yale.it, con una nuova veste grafica e contenutistica. Obiettivo del rinnovamento è stato uniformare il sito della rete Unicar con i siti di tutto il gruppo Yale Europa e dare un’identità più forte e riconoscibile al nostro network, creando una “base” da cui accedere a tutti i servizi offerti. Il nuovo portale, oltre a contenere tutte le informazioni sulla gamma di carrelli...
Secondo i dati INAIL, una buona parte di infortuni sul lavoro è dovuta all’uso scorretto del carrello elevatore. Modalità di utilizzo non adeguate possono determinare infortuni, danni ai macchinari, alla merce e agli stabilimenti e, nei casi più gravi, essere la causa di morti bianche. Particolarmente pressante è la questione della velocità dei carrelli elevatori negli spazi chiusi: ambienti spesso promiscui, dove gli spazi di manovra sono più ristretti e rendono più difficile...
La rete Unicar-Yale continua ad allargarsi, per fornire i servizi di vendita, noleggio e assistenza sui carrelli elevatori su un territorio sempre più ampio. Grazie all’ingresso del gruppo Fabbri di Foggia nella nostra rete ora Unicar-Yale può offrire assistenza anche in Puglia (provincia di Foggia) e Molise. Fabbri è una realtà storica nel foggiano, attiva fin dal 1960 come concessionario per macchinari per l’edilizia, il movimento terra e la movimentazione da magazzino, e da cinque...
Per Unicar-Yale è importante assistere il proprio cliente, studiando le migliori soluzioni per il suo magazzino e facendosi trovare sempre presenti e attenti alle sue problematiche ed esigenze. Un esempio di questo atteggiamento si può trovare nel nostro rapporto con una cooperativa bolognese, impegnata nella gestione di merce da movimentare e consegnare presso uno dei più importanti corrieri italiani. La scelta del corriere è caduta su Unicar-Yale grazie alla capacità dimostrata nello...
Una grande azienda con il cuore di una famiglia: questa è Tecnomarca, azienda attiva da 26 anni sul territorio della cosiddetta “marca trevigiana” e dal 1998 concessionario esclusivo Yale per le province di Treviso, Belluno e per parte della provincia di Venezia. L’azienda, con sede a Monastier di Treviso, è specializzata nelle macchine di grossa portata (16 ton), ma offre ai propri clienti un servizio a 360°, mantenendo disponibili nella propria flotta di 500 macchine per il...
Yale ha presentato una nuova serie di sollevatori con operatore a terra di portata massima inclusa tra i 10 e i 20 quintali. La serie MS10-20 (D852) andrà a sostituire l’attuale serie MS10-16 (C846 e C852) introducendo nuove funzioni per ottimizzare visibilità, manovra ed efficienza nella movimentazione. Il più importante miglioramento introdotto dalla nuova serie MS è l’eccellente visibilità attraverso il montante, pensata per permettere all’operatore di vedere chiaramente le...
Secondo le statistiche INAIL il 21% degli infortuni mortali sul lavoro (oltre 1200 casi in dieci anni) è legato a casi di ribaltamento o di investimento, mentre un ulteriore 16,6% (oltre 1000 casi) è determinato dalla caduta dall’alto di gravi. Sono casistiche che interessano in percentuali cospicue anche i carrelli elevatori, il cui corretto utilizzo tutela sia la salute degli operatori e del personale, sia l’integrità delle merci. Come fare quindi per minimizzare le possibilità di...
<<  5 6 7 8 9 [1011 12  >>  

© UNICAR S.p.A. Tutti i diritti riservati.   
Via Cadorna, 49 - 23895 Nibionno (LC)
P.I. 02024190130 - SDI A4707H7
tel 031.5621800

Unicar adempie alla nuova normativa prevista dal D. Lgs. N. 24/2023 in materia Whistleblowing.
Privacy Policy Cookie Policy